IL DIRETTORE SANITARIO DR. G. CAMALI E' MEMBRO UFFICIALE BMUS- AVIEC- CARDIOVET
RELATORE, ISTRUTTORE E RESPONSABILE SCIENTIFICO PER UNA SOCIETA' ECOGRAFICA DOVE TIENE A CARATTERE CONTINUATIVO CORSI DI ECOGRAFIA ADDOMINALE ED ECOCARDIOGRAFIA
L'ecografia veterinaria ha come finalità l'inquadramento diagnostico ed il trattamento di patologie acute e croniche. Si basa sul principio dell'emissione di eco e della trasmissione delle onde ultrasoniche. Questa metodica viene considerata come esame di base o di filtro rispetto a tecniche più complesse come la risonanza magnetica o la T.A.C. e permette di rilevare la struttura degli organi interni, le funzionalità ematiche e cardiache.     
A SEGUIRE, UNA SERIE DI IMMAGINI, ESTRAPOLATE DAI CASI CLINICI VALUTATI C/O LE MIE STRUTTURE E PORTATE A CONOSCENZA DEI COLLEGHI, DURANTE I MIEI CORSI E LE RAPPRESENTAZIONI CONGRESSUALI. CREDO CHE QUESTO ULTERIORE SFORZO DIDATTICO SIA UNO STRUMENTO UTILE A TUTTI COLORO CHE APPASIONATI DELLA MATERIA, VOGLIANO ATTINGERVI PER SEGUIRE UN PERCORSO DI EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA VETERINARIA E DI SCAMBIO CULTURALE.						
									
					
					
																				
													
									
																			
											Jet papilla ureterale vescica	
										
																	 							
													
									
																			
											Stratificazione parete vescicale	
										
																	 							
																				
																				
																				
													
									
																			
											pseudocalcolo Feci nel colon	
										
																	 							
													
									
																			
											dilatazione uretra prostatica	
										
																	 							
																				
																				
																				
																				
													
									
																			
											carcinoma a cellule di transizione	
										
																	 							
													
									
																			
											carcinoma a cellule di transizione	
										
																	 							
																				
																				
																				
													
									
																			
											soggetto affetto da carcinoma renale	
										
																	 							
																				
																				
													
									
																			
											stesso caso carcinoma renale	
										
																	 							
													
									
																			
											nefrocalcinosi in carcinoma della pelvi infiltrante	
										
																	 							
													
									
																			
											nefrocalcinosi in ........	
										
																	 							
																				
																				
													
									
																			
											dilatazione bacinetto secondaria a stenosi ureterale post chirurgica	
										
																	 							
													
									
																			
											idronefrosi e dilatazione ureterale 	
										
																	 							
																				
																				
																				
																				
													
									
																			
											carcinomatrigono vescicale	
										
																	 							
													
									
																			
											dilatazione uretere e bacinetto secondaria a carcinoma del trigono	
										
																	 							
																				
																				
																				
																				
													
									
																			
											twinkle artifact in cisti da pkd 	
										
																	 							
													
									
																			
											evidenziazione degli elementi calcificati responsabili del twinkling	
										
																	 							
													
									
																			
											twinkle artifact da calcificazioni parenchimatose	
										
																	 							
																				
																				
																				
													
									
																			
											calcoli di cistina tipici del bulldog	
										
																	 							
													
									
																			
											linfoma renale/multicentrico	
										
																	 							
													
									
																			
											stesso caso versamento subcapsulare	
										
																	 							
																				
													
									
																			
											flusso renale power angio	
										
																	 							
																				
													
									
																			
											Gh. surrenale Sn fisiologica evidenti i markers vascolari	
										
																	 							
													
									
																			
											Gh. surrenale Dx fisiologica	
										
																	 							
													
									
																			
											Frenico addominale della Gh. surrenale sn	
										
																	 							
													
									
																			
											frenico addominale della gh. surrenale dx	
										
																	 							
													
									
																			
											Gh. surrenale aumentata di vol. ma normofunzionante	
										
																	 							
													
									
																			
											Gh. surrenale in corso di PDH	
										
																	 							
													
									
																			
											feocromocitoma. Gh. surrenale Sn scansionata da Dx	
										
																	 							
													
									
																			
											focolaio necrotico del polo craniale di una massa surrenalica	
										
																	 							
													
									
																			
											calcificazione del polo craniale ( gatto )	
										
																	 							
																				
													
									
																			
											milza normale, cdi dell'ilo splenico	
										
																	 							
																				
																				
																				
																				
													
									
																			
											lesione focale calcificata	
										
																	 							
													
									
																			
											emorragia ed iperplasia cane	
										
																	 							
													
									
																			
											riferimento ecografico dell'emorragia splenica	
										
																	 							
													
									
																			
											ematoma recente ed eritropoiesi extra midollare in un whippet	
										
																	 							
													
									
																			
											eritropoiesi extramidollare in un boxer	
										
																	 							
																				
																				
																				
																				
																				
													
									
																			
											mastocitoma riferito all'anatomico	
										
																	 							
																				
													
									
																			
											linfoma multicentrico cane	
										
																	 							
																				
																				
																				
													
									
																			
											metastasi da tumore mammario	
										
																	 							
																				
																				
																				
																				
																				
																				
																				
																				
																				
													
									
																			
											placche antimesenteriche del p	
										
																	 							
																				
																				
																				
																				
													
									
																			
											pattern gassoso tipico del colon	
										
																	 							
																				
																				
																				
																				
																				
																				
																				
																				
																				
																				
																				
																				
																				
																				
																				
													
									
																			
											cane enterite eosinofilica	
										
																	 							
																				
																				
													
									
																			
											notate la lesione centrale	
										
																	 							
													
									
																			
											intususcepto con lesione polipoide 	
										
																	 							
													
									
																			
											FIP valvola ICC asse long	
										
																	 							
													
									
																			
											FIP valvola ICC trasversale